Prezzo prestagionale del pellet 2023.

Scritto il 16/03/2023
Prezzo prestagionale del pellet 2023.

Previsioni e fattori da considerare.

Con l’avvicinarsi della fine di Marzo e l’inizio della primavera, si avvicina anche il periodo Prestagionale del pellet 2023.

Dopo un inverno mite che ha limitato la corsa al rialzo dei prezzi di tutti i combustibili, il costo del pellet è rimasto elevato, triplicando rispetto al passato. Tuttavia, nel settore del pellet ci sono ancora molte incertezze riguardo al futuro delle quotazioni dei produttori.

Nonostante la difficoltà di fare previsioni a lungo termine, è probabile che il prezzo del pellet torni a livelli più decenti nel prossimo prestagionale, anche se non ai livelli a cui eravamo abituati nel 2020 e 2021.

Che quotazioni dobbiamo aspettarci per il prestagionale del pellet 2023?

Le quotazioni dei produttori saranno un fattore chiave nel determinare il prezzo finale del pellet, e la situazione dell’IVA sarà un altro elemento importante da tenere in considerazione.

Attualmente, l’IVA per il pellet è ridotta al 10% per tutto il 2023, ma a partire dal 1 gennaio 2024 potrebbe tornare al 22%, un aumento significativo che potrebbe influire sul prezzo finale del pellet.

Nonostante le incertezze, molti possessori di stufe e impianti a pellet possono aspettarsi di risparmiare tra il 10% e il 15% rispetto ai prezzi di alta stagione in inverno, durante il periodo prestagionale.

Questo può rappresentare un notevole risparmio per molte famiglie, soprattutto se si considera il costo crescente dei combustibili tradizionali.

Quindi, preparati per il prezzo prestagionale del pellet 2023 a partire dalla fine di Marzo e speriamo che i prezzi si stabilizzino in modo da rassicurare i consumatori che hanno trovato nel pellet un’alternativa a basso costo.

Categorie